Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2017

Catania: il fantasma del cimitero

Immagine
Due coniugi, due persone qualunque. Stavano attraversando il viale centrale del  cimitero di Catania . Stavano uscendo da tale luogo. Il tramonto era ormai vicino, e già indorava le cime degli alberi. Nel cimitero non c’era quasi più nessuno. I due coniugi si fermarono, di scatto. Si voltarono indietro: niente. Eppure entrambi avevano avuto la netta  impressione di essere seguiti , osservati da qualcuno, o da qualcosa. Crederono semplicemente che il luogo li avesse suggestionati. Non pensarono più a quella sensazione. E si dimenticarono della cosa. inché non passarono un paio di giorni. Erano a casa loro. Apparve il fantasma di una giovane donna.  Eterea, evanescente, i tratti praticamente indistinguibili . E raccontò la sua storia. La donna era  morta d’infarto subito dopo il matrimonio . La sua tomba era una delle tante a cui i due coniugi erano passati vicino. Gli indicò la sua tomba, vicino a una cappella. E chiese loro un piccolo piacere: che le portass...

La vera storia della casa dei tre tocchi

Immagine
Questo nome le venne dato secondo la seguente leggenda popolare, si dice che in questa residenza vi abitavano tre sorelle che, essendo brutte di aspetto, venivano lasciate sole e respinte da tutti non riuscendo così a trovare marito; in questa casa trascorsero la vita in solitudine e al momento della morte lanciarono una maledizione a chiunque passasse sotto la loro casa, che chi non le avrebbe “salutate” bussando tre volte alla porta della casa (da qui il nome “Casa re Tri Tocchi”) sarebbe morto con una morte atroce. E per questo ancora molti automobilisti le “salutano” con tre colpi di clacson. Questa casa è nota anche come “A Casa re Spiddi” (“La Casa degli Spiriti”) poichè specialmente di notte, qui vi si verificherebbero fenomeni paranormali come per esempio la presenza di “autostoppisti fantasmi”. Si dice anche che chi entra presso questa casa muore di morte violenta. Presso la Contrada Arenella, sulla S.P. 106 Siracusa – Fontane Bianche vi è posizionata a...

La bambina fantasma di Siracusa

Immagine
Siracusa, in Sicilia, è una bellissima città. Solare, con un’ottima cucina, ricca di arte e tradizioni. Vi ho soggiornato solo per qualche settimana, ma ho avuto la fortuna di vedere gran parte della città, e soprattutto il mare, la meravigliosa costa che la contraddistingue. Tornata a casa, non ho potuto fare a meno di rivedere le foto scattate con il cellulare, e le ho scaricate sul pc per ammirarle meglio. È stato allora che qualcosa di strano ha attirato la mia attenzione in un’unica foto. Una foto scattata a una piccola chiesetta di campagna in una strada provinciale. Dal cellulare non si notava bene, ma ingrandendola al computer, ho visto la sagoma di una bambina accanto a un albero. Sembrerebbe non esserci nulla di strano, se non per il fatto che la bambina sembra solo un abbozzo. La sagoma è sfocata, senza colori, e quasi trasparente. Ho pensato a una bambina perché mi è  sembrato di v edere un vestitino nero e una collana lunga. Ho scartato l’ipotesi di una donna...